"Chi tra voi ama il calcio ma non va allo stadio si chieda se sarebbe disposto a pagare, non so, 150 euro una volta all'anno per andare in curva coi bambini (immaginiamo che i bambini entrino gratis) se le curve fossero luoghi sicuri e le partite simili a feste dello sport. Questo richiede probabilmente stadi migliori, magari più piccoli per poterli riempire meglio con minor pubblico a prezzi più alti."
Semplicemente le curve non valgono quei soldi. Chi ama il calcio e può spendere cifre di un certo tipo va in tribuna.
In UK sono riusciti a debellare la piaga degli hooligans con misure strettamente "penali", è decisamente semplicistico e utopistico pensare che bastino ragioni economiche per fare altrettanto qui in Italia. Specialmente quando i teppisti (quella del tifo è evidentemente solo una scusa) vanno a tirare bombe carta a chilometri di distanza dallo stadio...
Chi tra voi ama il calcio
• micheleL •5/5/2014 - 11:31"Chi tra voi ama il calcio ma non va allo stadio si chieda se sarebbe disposto a pagare, non so, 150 euro una volta all'anno per andare in curva coi bambini (immaginiamo che i bambini entrino gratis) se le curve fossero luoghi sicuri e le partite simili a feste dello sport. Questo richiede probabilmente stadi migliori, magari più piccoli per poterli riempire meglio con minor pubblico a prezzi più alti."
Semplicemente le curve non valgono quei soldi. Chi ama il calcio e può spendere cifre di un certo tipo va in tribuna.
In UK sono riusciti a debellare la piaga degli hooligans con misure strettamente "penali", è decisamente semplicistico e utopistico pensare che bastino ragioni economiche per fare altrettanto qui in Italia. Specialmente quando i teppisti (quella del tifo è evidentemente solo una scusa) vanno a tirare bombe carta a chilometri di distanza dallo stadio...