La mia conoscenza diretta della Libia risale purtroppo a molti anni fa, quindi non saprei dire.
Però sembra evidente che essere ben pasciuti può non essere sufficiente a garantire il consenso, se magari si ha qualche conoscente (o nel caso peggiore parente) che ha fatto esperienze sgradevoli (quando non una brutta fine) nelle galere del regime a seguito delle più inoffensive manifestazioni di critica..
Ricordiamoci che anche nella Germania di Honecker le condizioni materiali, almeno relativamente agli altri paesi dell'Est europeo, erano tutt'altro che male.
Re(1): I sandali del Cairo, Tripoli, Tunisi ... (3)
• GiulianoDelfiol •21/10/2011 - 11:23La mia conoscenza diretta della Libia risale purtroppo a molti anni fa, quindi non saprei dire.
Però sembra evidente che essere ben pasciuti può non essere sufficiente a garantire il consenso, se magari si ha qualche conoscente (o nel caso peggiore parente) che ha fatto esperienze sgradevoli (quando non una brutta fine) nelle galere del regime a seguito delle più inoffensive manifestazioni di critica..
Ricordiamoci che anche nella Germania di Honecker le condizioni materiali, almeno relativamente agli altri paesi dell'Est europeo, erano tutt'altro che male.
GD