/ Keywords /

Sull'Europa a due velocità.

Alcune considerazioni preliminari sulle parole della Merkel relative ad una Europa a due velocità.

#euro, #europa, #germania, #merkel

Una postilla, tecnica, sulla polizza assicurativa di cui la Raggi è beneficiaria

Una delle due polizze (quella da 30k) su cui è stato cambiato il beneficiario nel gennaio 2016 è sicuramente una vita intera a premio unico (lo si capisce dai commenti giornalistici). Questa tipologia…

#Assicurazioni, #Raggi, #roma

Letture per il fine settimana, 03-02-2017

Questa settimana: sul Financial Times, il mercato del lavoro italiano rallenta; i primi traguardi dell'amministrazione Trump arrivano da dove meno ce li aspettavamo; lo spiegone de Il Post sulla…

#letture

Letture per il fine settimana, 27-01-2017

Sommario:  Questa settimana: Wired e La Voce sull'Italicum;Trumpnomics;Protezionismo (via Strade); Oxfam sulla disuguaglianza con dubbi di Stagnaro (e qualcuno mio);Primavera Araba; i "pedenti…

#letture

Letture per il fine settimana 18-2-2017

Questa settimana: L'economia britannica, il surplus tedesco, il debito pubblico italiano, la questione politica elettorale e ancora Trump sono i temi selezionati per un approfondimento.

#letture, #Corte Costituzionale, #debito pubblico, #economia, #germania, #trump

Lavori in corso

Abbiamo avuto un grosso incidente sul database il 13/2, e dopo alcuni giorni di crisi siamo riusciti a ripristinare un backup del 24/1. Stiamo cercando di ripristinare il sistema com'era,…

#database

Valori burocratici, parte 3: il caso dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato

Ieri mi è arrivata una raccomandata inattesa, dall’Autorità garante per la concorrenza ed il mercato (AGCM). Non me la aspettavo proprio. Me ne ero quasi dimenticato, della questione, anche perché…

#concorrenza

Dialogo sui minimi sistemi

Una conversazione nata su FB, a seguito forse d'un post di Michele Boldrin, è diventata una conversazione fra noi tre sul tema di cosa sia il populismo oggi ed in che senso esso sia diverso dai…

#populismo, #social network

Sotto l'albero di Natale di MPS c'è un Tesoro

La prima considerazione che mi viene in mente è che se da troppi anni si parla di stato di crisi di una banca, vuol dire che nulla (o poco e male) si è fatto per risolvere quella crisi.

#banche, #debito pubblico, #moral hazard, #governo, #MPS