/ Keywords /

Il grafico della settimana, 26-04-17

L'ISTAT ha pubblicato oggi un rapporto sul futuro demografico dell'Italia – così per fare i bastian contrari ci concentriamo sul passato recente.

#Questione Meridionale, #meridione, #immigrazione, #dataviz

Tra alibi e responsabilità, un po’ di trasparenza

Si susseguono i governi, ma la manina pronta a operare nell’ombra, alla bisogna, per modificare testi normativi già approvati, resta saldamente aggrappata alla poltrona del potere

#anticorruzione, #ANAC

Sulla difesa dei dialetti: statalismo vs. identità

Il giorno 13 dicembre 2016 il Consiglio regionale del Veneto ha approvato il progetto di legge regionale 116 intitolato Applicazione della convenzione quadro per la protezione delle minoranze…

#dialetto, #lega nord, #linguistica, #veneto

Il cosa, il come ed il perché del Quantitative Easing

Cerchiamo di analizzare brevemente l'origine, la motivazione e gli effetti principali della pratica di espansione monetaria chiamata Quantitative Easing.

#banca centrale, #inflazione, #moneta

Il grafico della settimana, 19-04-2017

Questa settimana, la mappa del lavoro in Europa. Un solo commento: in diverse regioni del meridione le persone lavorano meno spesso che in Grecia.

#meridione, #lavoro, #grecia, #dataviz

Esegesi del pensiero di un Professore Inaudito del Politecnico di Milano in Attività

La vicenda Madia si arricchisce di un nuovo elemento di pensiero accademico. Questa volta abbiamo a che fare con un Professore In-audito del Politecnico (di Milano) in Attività (PIPA). Pur essendo…

#plagio, #madia

Letture per il fine settimana, 14-04-2017

Questa Settimana: Spesa per Infrastrutture, la corona ceca e l'euro, DEF, leggere poesie

#letture

Il grafico della settimana, 12-04-2017

Freschi di uscita dall'OCSE: quanto pesano tasse sul reddito e contributi – in Italia e non solo – per single, sposati, con e senza figli?

#tasse, #tassazione, #lavoro, #dataviz

Ardeni, Boccia, Madia ed i troppi altri: l'omertà accademica fa male a tutti.

Riflessioni sui casi di presunto plagio accademico che hanno coinvolto l'area "scienze economiche e statistiche" in Italia nell'ultimo anno, e su quello che il minimizzarli (o, come per i casi…

#Boccia, #declino, #madia, #omerta, #plagio, #università

Una ricostruzione del caso Madia

Questo articolo cerca di ricostruire i fatti nella vicenda della tesi di dottorato della ministra Marianna Madia. La ricostruzione è avvenuta parlando con molte persone coinvolte a vario titolo;…

#madia, #plagio, #tesi, #università